La tradizione gastronomica del nostro Bel Paese non è composta solo da ricette che si tramandano ormai di generazione in generazione, ma anche da utensili e pentole speciali, che esistono solo qui da noi in Italia e che nelle famiglie sono considerate come beni di grande valore. Ne è ricca anche la tradizione napoletana. Tra […]
Continua a leggereOggi abbiamo deciso di raccontarti qualche curiosità sul casatiello napoletano, un piccolo pane al formaggio originario di Napoli, diffuso in realtà un po’ in tutta la Campania, tipico del periodo della Pasqua. Si tratta di una prelibatezza che merita senza dubbio di essere scoperta. Non è di certo però l’unica prelibatezza napoletana che vale la […]
Continua a leggereLa tradizione dolciaria partenopea è semplicemente incredibile, una tradizione che è ricca di ricette dal sapore unico. Non si tratta, dobbiamo ammetterlo, di dolci leggeri, tutt’altro. La loro bontà però è indescrivibile, dolci che si sciolgono letteralmente in bocca e che fanno sognare. Tra i dolci tipici in assoluto più famosi al mondo, dobbiamo ricordare […]
Continua a leggereLa pasticceria napoletana vanta una storia ricca di aneddoti, leggende e tradizioni singolari al mondo. Ogni dolce trova origine da una vicenda unica, che lo rende ancora più speciale. Dalle sfogliatelle ricce, alla pastiera napoletana, dagli struffoli, ai mostaccioli, ogni dolce racconta un’avventura unica, o una circostanza straordinaria. Non fa quindi eccezione nemmeno la torta […]
Continua a leggerePiccole palline di pasta fritta che sono prima ricoperte da miele, e poi decorate con i pezzetti di zucchero e con i confettini colorati. Possono essere descritti così, in estrema sintesi, gli struffoli che in Italia sono dei dolci tipici della gastronomia meridionale, ed in particolare della cucina napoletana sotto il periodo natalizio e non […]
Continua a leggereCroccante fuori, e morbida dentro, la sfogliatella riccia napoletana è un intramontabile classico della gastronomia, della cucina tradizionale e dell’arte pasticcera partenopea. Sfogliatella riccia napoletana è non a caso il sinonimo di eccellenza tra i dolci tipici campani con il suo gustoso ripieno che, per la ricetta originale, è sempre a base di ricotta, e […]
Continua a leggereTra le torte rustiche, che sono preparate e realizzate sempre con ingredienti freschi, e sempre con ricette tipiche e tradizionali dell’arte pasticcera italiana, spicca la pastiera napoletana che in genere si prepara a casa o si compra nelle pasticcerie sotto il periodo pasquale. Ma in realtà la pastiera è un dolce che viene consumato spesso […]
Continua a leggereDal babà alle sfogliatelle, e passando per la pastiera, per gli struffoli, per i mostaccioli e per le zeppole di San Giuseppe. Sono queste solo alcune delle tradizioni dolciarie partenopee più buone di sempre. Dolci tipici napoletani che fanno dell’arte pasticcera campana una delle più conosciute ed apprezzate al mondo. E questo anche perché […]
Continua a leggere