CONTATTI : info@pasticcerialarocca.it

Via fratelli Grimm,40 80147 Napoli - 081-7746387

ACQUISTA ONLINE

Crostata Ricotta e Limone

30.00

PESO TRA 1.2 KG E 1,5 KG

RUOTO DA 20 CM DI DIAMETRO

Tutti gli ordini saranno spediti esclusivamente i giorni lunedì, martedì e mercoledi

Se L’ordine viene eseguito entro le ore 10 viene consegnata entro le 24/48 h ( salvo Isole e zone disagiate)

Gli ordini effettuati dal Giovedi alla Domenica , saranno spediti il lunedi.

COD: 30-2 Categoria:

Descrizione

La crostata ricotta e limone è una merenda soffice e saporita o un classico dessert estivo. I due ingredienti insieme si sposano benissimo, le crostate si trovano in tutte le Pasticceria Napoli e non solo, in tutta la Campania. 

 

le origini della crostata sono avvolte nel mistero. La leggenda narra che sia stata una suora del convento di San Gregorio Armeno a creare il dolce con gli intrecci di strisce in superficie. Queste simboleggiano le grate dalle quali le suore di clausura assistevano alle funzioni religiose. Una teoria che non ha fondamenti ma molto probabile. Considerando che la maggior parte delle ricette di pasticceria italiana e napoletana nasce nei monasteri come ad esempio la sfogliatella riccia e frolla e la pastiera. 

 

In ogni caso oggi è ancora una ricetta molto attuale e soprattutto amata da grandi e piccini. I modi per preparare la crostata sono moltissimi; c’è chi realizza un guscio di frolla ripieno, chi preferisce le classiche strisce, chi opta per decorazioni elaborate.

 

È un dolce tipicamente consumato durante la colazione all’italiana come il biscotto amarena, preparato in casa e può essere cotta nei caratteristici stampi tondi zigrinati lateralmente o può assumere una forma quadrata quando viene preparata per feste di compleanno o buffet. Le varianti dolci son fatte con  marmellate di frutta come ripieno, tipicamente albicocca, ciliegia, pesca o frutti di bosco. 

Crostata di limone e ricotta nel  libro di Bartolomeo Scappi

Nel suo libro di cucina del 1570 Opera dell’arte del cucinare, Bartolomeo Scappi includeva una ricetta per una crostata di prugne  e amarene o altre per mele cotogne e pere. Una versione moderna è la crostata alla Nutella. 

 Una variante dolce popolare, soprattutto nell’Italia centrale, è la crostata di ricotta,, fatta con ricotta mescolata con zucchero e scorza di limone, e che può includere anche cacao o uvetta.

 

Gli ingredienti per una crostata salata possono includere  anche carne, pesce o verdure, solitamente precotte. L’Opera dell’arte del cucinare includeva una ricetta  anche per una crostata di polpa di granchio e gamberi e affermava anche che per fare una torta, invece, i gamberi e il granchio dovevano essere schiacciati.

 

Scappi ha incluso molte ricette per la crostata nella sua opera. Per la crostata a base di carne e frutti di mare, c’erano ricette a base di guanciale, prosciutto, gamberi e acciughe. Altre ricette salate invece includono una crostata con formaggio cremoso o fuso, con carciofi e funghi porcini.

Una pasta del genere capace di sposarsi benissimo con salato e dolce è perfetta per chi vuole nutrirsi con un pasto delizioso e nutriente e fare bella figura con gli ospiti.

Del resto molti dolci sono stati rivisitati in modo “rustico”, ossia salato, com’è successo con il babbà e la sfogliatella

La crostata alla ricotta e limone: tutta la sua bontà 

La morbida crostata ricotta e limone appare come un connubio di sapori: la soffice ricotta che la rende ancora più morbida e invece il limone aspro che potrebbe sembrare acido a contatto con la ricotta, ma non è così, anzi. Sono perfetti insieme. 

 

Questa ricetta è utilizzata un  po’ in tutta Italia senza distinzioni, ma principalmente è fatta nella costiera amalfitana con i limoni di Sorrento, tipici della zona e molto conosciuti in Campania. 

 

I benefici della ricotta sono tantissimi, come l’apporto di sodio quotidiano maggiore di qualsiasi alimento, pur essendo un latticino comunque molto leggero. Dal punto di vista nutrizionale la ricotta è anche una fonte di vitamine e minerali con un ricco potere antiossidante, anche ricco di calcio e utile per le ossa e per i denti. Ma non solo, aiuta molto il sistema immunitario e anche l’apparato cardiocircolatorio. 

 

Dal canto suo il limone e anche la scorza di limone, ha delle proprietà benefiche come l’apporto di Vitamina C, quasi il triplo della polpa. Favorisce la digestione, l’assorbimento del ferro e anche e soprattutto protegge il cuore proprio come la ricotta. 

 

Ecco perché la crostata in generale con la frutta o in questa combinazione di ricotta e limone è veramente la combinazione perfetta da dare ai bambini come merenda o come colazione, a discapito di tutte le merendine preconfezionate.

 

Se non la si vuole fare in casa, è possibile acquistarla in pasticceria come il pasticciotto leccese o i taralli dolci napoletani, tipici della Pasqua

Informazioni aggiuntive

Peso1 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Crostata Ricotta e Limone”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri la chat
Posso aiutarti?
Ciao, Vuoi assistenza o ordinare online?