CONTATTI : info@pasticcerialarocca.it

Via fratelli Grimm,40 80147 Napoli - 081-7746387

ACQUISTA ONLINE

Mezza Sfogliatella gusti Cocco-Nutella-pistacchio-classica / 20 pz

24.00

UNA confezione con 20 PEZZI MISTI

Tutti gli ordini saranno spediti esclusivamente i giorni lunedì, martedì e mercoledi

Se L’ordine viene eseguito entro le ore 10 viene consegnata entro le 24/48 h ( salvo Isole e zone disagiate)

Gli ordini effettuati dal Giovedi alla Domenica , saranno spediti il lunedi.

COD: 30-1-2 Categoria:

Descrizione

La mezza sfoglia è un termine anche usato per definire la “mezza sfogliatella” farcita con pistacchio, nutella e marmellata. Ma in generale la pasta sfoglia che si fa in casa o si trova presso la Pasticceria Napoli, in Campania e in tutta Italia serve per fare tantissimi dolci e si compra anche già preparata. 

 

La trovi anche al supermercato, già imbustata, ma è ricca di conservanti per farla mantenere fresca quindi non propriamente consigliata. Quella comprata in pasticceria è sicuramente fresca e fatta al momento e certamente si deve usare appena comprata. 

 

La pasticceria napoletana prende vita dai tempi dei monasteri quando cominciano a sorgere la pastiera, la sfogliatella Santa Rosa e quando arriva il babbà. Da sempre sono state create queste paste diverse per creare dolci e cose salate e da sempre le tavole imbandite per Natale e Pasqua presentano dolci napoletani o di altre origini ma uguali o leggermente rivisitate. 

 

Come ad esempio per Pasqua nelle pasticcerie si trova la colomba artigianale,molto più buona di quella commerciale che si trova nei supermercati e invece c’è la colomba farcita come succede col panettone, nata dall’idea dei maestri pasticcieri e molto amata da tutti. 

 

Poi ci sono le zeppole, le chiacchiere e gli struffoli. C’è tutto per tutte le festività e per imbandire la tavola la domenica. 

 

Pasta mezza sfoglia: per cosa si utilizza?

La mezza sfoglia è sicuramente più rapida da preparare rispetto alla pasta sfoglia, viene usata per crostate e crostatine. L’impasto in questo caso viene piegato la metà delle volte e riposa molto meno. Usata anche per fare i tipici cannoli e i cannelloni. Molto utile in cucina ed è economica da realizzare e da comprare. 

 

Mezza sfoglia cos’è: da dove viene la ricetta?

Abbiamo più o meno inteso le differenze tra le due, la mezza sfoglia è impiegata per fare le mezze sfogliatelle, crostate e crostatine e piccoli cornetti, ma anche cannoli e cannelloni. Quindi anch’essa usata per dolce e salato come la pasta sfoglia. 

 

Quest’ultima nasce da una ricetta francese, sembra sia stata fatta nel 1645. L’inventore dell’impasto fu un apprendista pasticcere che si chiamava Claudius Gele; che iniziò a pasticciare con acqua, farina e burro. Dopo svariati esperimenti,riuscì a creare un pane con questi ingredienti. La prima svista fu quella di dimenticare di sciogliere il burro nell’impasto prima di aggiungere l’acqua, però aggiunse dei grumi di burro, che andò a coprire con delle pieghe dell’impasto.. .come tutte le grandi ricette anch’essa nasce da un errore. 

Anche per il casatiello salato napoletano ci fu un mezzo errore e quindi divenne un casatiello e non un tortano!

 

Differenze tra pasta sfoglia e mezza sfoglia

Con la pasta sfoglia è possibile preparare dolci come le roselline di sfoglia e mele. Ma anche pizzette salate, torte rustiche, cornetti e moltissime altre prelibatezze come la torta millefoglie.

La mezza sfoglia è un prodotto molto gustoso e versatile anche se non semplice da realizzare, però si possono creare tante ricette sfiziose. Inoltre la sfoglia può essere usata anche per dar vita a numerosi antipasti personalizzati anche in base alla ricorrenza. Come per esempio, l’albero di voulevant per le feste natalizie e impasti dolci per Pasqua per sostituire il casatiello napoletano dolce.  

La differenza tra sfoglia e pasta frolla 

La pasta frolla richiede quattro ingredienti: uova, farina, zucchero e burro, più eventuali aromi e deve essere riposta in frigo, diventa friabile dopo la cottura in forno e può essere di diversi tipi; oltre alla pasta frolla base ci sono inoltre la pasta frolla montata, la ovis mollis la pasta sablè. La prima è la più morbida perchè c’è tantissimo burro, la ovis mollis è realizzata con tuorli d’uovo sodi e si ottengono biscotti e pasticcini più delicati. Infine la pasta sablè viene lavorata per renderla prima sabbiosa e poi più compatta, con l’aggiunta del burro.

La pasta sfoglia, invece, ha solo tre ingredienti: farina, acqua, burro e sale. Al contrario quindi della pasta frolla, non contiene uova né zucchero: per questo viene più utilizzata  per la preparazione di torte salate. Ma questa non è l’unica differenza tra i due impasti. La pasta sfoglia ha un procedimento più complesso e più lungo rispetto alla pasta frolla; richiede inoltre una maggiore precisione, per questo per fare dolcetti minori si utilizza la mezza sfoglia. 

Informazioni aggiuntive

Peso1 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Mezza Sfogliatella gusti Cocco-Nutella-pistacchio-classica / 20 pz”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri la chat
Posso aiutarti?
Ciao, Vuoi assistenza o ordinare online?